Giornata della memoria

      Commenti disabilitati su Giornata della memoria

 

“I bambini di oggi possono imparare attraverso due esercizi a cambiare il cammino della storia: coltivando la memoria e amando. Quando ci si apre all’altro, si diventa ricchissimi”. (Liliana Segre)

E’ con questo spirito che il 26 gennaio 2022, presso il Parco Nevicati, si è svolta la manifestazione organizzata in occasione della Giornata della Memoria, legata al progetto ”C’é stato un tempo…”, in collaborazione con il Comune e l’ANPI di Collecchio. Tale progetto ha coinvolto dieci classi della scuola primaria di Collecchio in un viaggio nel tempo in cui le valigie hanno raccontato storie di bambini ebrei che hanno vissuto l’olocausto, attraverso oggetti e la voce narrante dell’attrice Silvia Marchetti. Le valigie portate dai danzatori di Terra di Danza hanno salutato i bambini con danze tradizionali ebraiche creando un’atmosfera alquanto suggestiva e coinvolgente. Una valigia è stata anche consegnata ad ogni classe e portata a scuola: al suo interno i bambini hanno trovato un libro sul tema, della matite arcobaleno e un messaggio: ”La valigia è il posto giusto per conservare la speranza perché c’è spazio per andare e per tornare.” (D. Palumbo)

Il contributo pubblico della Scuola Galaverna: un libro per non dimenticare!